Trattamento mininvasivo di cisti pilonidale e fistola paranale (EPSIT e VAAFT)

Andrea Lucchi chirurgo calcoli colecisti cistifelia 3d 4k

Fistuloscopio Storz

Che cos’è la tecnica mininvasiva EPSIT?

La tecnica mininvasiva EPSIT è stata ideata dal Prof. Dr. Piercarlo Meinero. Si tratta di una tecnica video assistita per il trattamento chirurgico della cisti sacro coccigea o cisti pilonidale e delle sue recidive.
La tecnica tradizionale prevede una escissione a losanga della regione con necessità successive di molteplici medicazioni e guarigione lente (2-3 mesi).
Con la tecnica Epsit operando endoscopicamente e rimuovendo l’intera area infetta, si ottiene una completa guarigione mediante una o due piccole incisioni di circa mezzo centimetro di diametro sulla cute della regione interglutea.
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, con il paziente in posizione prona. La dimissione avviene dopo qualche ora. Solitamente è necessaria una medicazione e le piccole ferite si rimarginano nel giro di 15 giorni.

In cosa consiste la tecnica VAAFT?

La tecnica VAAFT, anch’essa ideata dal Dr. Piercarlo Meinero è indicata nel trattamento chirurgico delle fistole perianali complesse e delle loro recidive.

Andrea Lucchi chirurgo calcoli colecisti cistifelia 3d 4k

La  tecnica viene eseguita sotto visione diretta, grazie all’impiego di una fistuloscopio prodotto da Karl Storz SE & Co che viene introdotta nella fistola e di un sistema video.
La tecnica viene eseguita in anestesia spinale o generale ed il paziente è solitamente dimesso in giornata,
Con questo fistuloscopio si ripercorre il tramite fistoloso sino al suo forame nel canale ano-rettale. Tale orifizio viene poi chiuso in vari modi (punti di sutura o flap mucosi) mentre il tramite fistoloso viene cruentato con corrente monopolare.
Questa tecnica consente di evitare le lunghe convalescenze delle metodiche tradizionali.

DR. ANDREA LUCCHI

Chirurgo Direttore presso UO Chirurgia generale ospedale Ceccarini di Riccione AUSL Romagna

PRENOTA UNA VISITA

Riccione Ospedale
Ceccarini
Giovedì
16:00 – 18:00
Cattolica Ospedale
Cervesi
Martedì
16:00 – 18:00

EMILIA-ROMAGNA RICCIONE

OSPEDALE CECCARINI RICCIONE
OSPEDALE CERVESI CATTOLICA

ALTRE PATOLOGIE

Icon

AREE DI INTERESSE CHIRURGICO

CHIRURGIA VIDEOLAPAROSCOPICA DEL COLON-RETTO E DELLO STOMACO
CHIRURGIA DELLA TIROIDE
CHIRURGIA BARIATRICA
CHIRURGIA VIDEOLAPARASCOPICA DI PARETE E DELLE ERNIE
CHIRURGIA MININVASIVA DEL GIUNTO GASTROESOFAGEO
TRATTAMENTO MININVASIVO DEL SINUS PILONIDALIS E DELLE FISTOLE PERIANALI CON FISTULOSCOPIO DI MEINERO (EPSIT E VAAFT)

Ha sviluppato inoltre competenze in ambito di ERAS (Enhanced Recovery After Surgery): sull’argomento ha partecipato alla stesura di alcuni lavori scientifici pubblicati su importanti rivisti del settore ed ha tenuto relazioni in ambito nazionale ed internazionale (Annual Congress of Society of Laparoendoscopic Surgeons, Orlando, USA 2015, Annual Congress of American College of Surgeons, San Diego, USA 2017)
I protocolli ERAS vengono applicati di routine da circa 10 anni c/o la Chirurgia di Riccione e sono stati ulteriormente implementati negli ultimi 2 anni.

+0
Interventi Chirurgici
+0
Procedure Come 1° Operatore
0%
Interventi con Tecnica Mininvasiva
0
Pubblicazioni Scientifiche