Chirurgia dell’obesità
La chirurgia bariatrica è una disciplina codificata dalle società scientifiche internazionali (IFSO) e nazionali (SICOB, Linee Guida 2016) efficace nel trattamento dell’obesità che determina una perdita di peso mantenuta a lungo termine con miglioramento della qualità e della quantità della vita.
Indicazioni
L’indice di massa corporea (BMI) è il rapporto fra il peso corporeo espresso in kg e il quadrato dell’altezza espressa in metri.
Vi può essere indicazione alla chirurgia quando:
L’indicazione alla chirurgia bariatrica e la scelta del tipo di procedura non possono comunque prescindere dal workup preoperatorio multidisciplinare al quale viene sottoposto ogni paziente obeso che accede al percorso.
Il team multidisciplinare è composto da:
Al termine del percorso preoperatorio il team multidisciplinare si riunisce con l’obbiettivo di valutare l’indicazione alla chirurgia, i tempi ed il tipo di intervento.
Nel nostro centro applichiamo i protocolli ERAS (Enhanced Recovery after Surgery, il cui scopo è quello di migliorare il recupero funzionale e l’outcome del paziente dopo un intervento chirurgico) anche in chirurgia bariatrica.
Particolare attenzione è rivolto alla prehabilitation o preabilitazione cioè a tutti quegli item messi in atto per preparare al meglio il paziente all’intervento. Oltre alla strategia nutrizionale è importante l’abolizione del fumo, dell’alcol, l’attività fisica, la correzione di eventuali squilibri metabolici, il miglioramento della performance respiratoria etc…
Follow-up
Dopo l’intervento si eseguono controlli ambulatoriali multidisciplinari (ambulatorio gestito dal nutrizionista che alla demande coinvolge gli altri professionisti) ad 1 settimana, 1 mese, 3 mesi, 6 mesi e poi annualmente.
Interventi
Bendaggio Gastrico (Palloncino)
L’intervento consiste nel posizionamento per via laparoscopica di una “anello” circolare regolabile di silicone attorno alla porzione superiore dello stomaco, in modo da ottenere la creazione di un piccolo (circa 30 ml) “neo-stomaco” che si riempie precocemente e determina un senso di sazietà precoce.
Sleeve Gastrectomy
Sempre per via laparoscopica si esegue una resezione gastrica verticale lungo la grande curvatura di circa 4/5 dello stomaco asportando il fondo gastrico. Anche in questo caso il piccolo tubulo gastrico determina un minor introito di cibo con un senso di sazietà precoce. Determina anche importanti e vantaggiose modificazioni ormonali.
Bypass Gastrico
In laparoscopia si crea una piccola tasca gastrica prossimale che viene anastomizzata con l’intestino tenue. Una seconda anastomosi viene eseguita tra l’ansa alimentare e quella biliopancreatica. Oltre ad una componente di restrizione gastrica (sazietà precoce) è descritta anche una componente metabolica.
Mini gastric bypass (SAGB)
Noto come Gastric Bypass con anastomosi singola (SAGB) consiste nella creazione di una piccola tasca gastrica di circa 60 ml esclusa dallo stomaco rimanente e collegata all’intestino tenue mediante anastomosi termino-laterale a circa 200 cm dal duodeno, non del tutto standardizzata, che normalmente corrisponde a circa 200 cm. Ha una componente restrittiva e malassorbitiva.
DR. ANDREA LUCCHI
Chirurgo Direttore presso UO Chirurgia generale ospedale Ceccarini di Riccione AUSL Romagna
PRENOTA UNA VISITA
Riccione Ospedale Ceccarini |
Giovedì 16:00 – 18:00 |
Cattolica Ospedale Cervesi |
Martedì 16:00 – 18:00 |
EMILIA-ROMAGNA RICCIONE
OSPEDALE CECCARINI RICCIONE
OSPEDALE CERVESI CATTOLICA
ALTRE PATOLOGIE
AREE DI INTERESSE CHIRURGICO
Ha sviluppato inoltre competenze in ambito di ERAS (Enhanced Recovery After Surgery): sull’argomento ha partecipato alla stesura di alcuni lavori scientifici pubblicati su importanti rivisti del settore ed ha tenuto relazioni in ambito nazionale ed internazionale (Annual Congress of Society of Laparoendoscopic Surgeons, Orlando, USA 2015, Annual Congress of American College of Surgeons, San Diego, USA 2017)
I protocolli ERAS vengono applicati di routine da circa 10 anni c/o la Chirurgia di Riccione e sono stati ulteriormente implementati negli ultimi 2 anni.