Trattamento mininvasivo di cisti pilonidale e fistola paranale (EPSIT e VAAFT) Fistuloscopio Storz Che cos’è la tecnica mininvasiva EPSIT? La tecnica mininvasiva EPSIT è stata ideata dal Prof. Dr. Piercarlo Meinero. Si tratta di una tecnica video assistita per il trattamento chirurgico della cisti sacro [...]
Ernia di parete e laparocele
paoloadmin2021-04-30T12:05:04+02:00Ernie della parete addominale e laparocele Che cos’è l'ernia della parete addominale? L'ernia della parete addominale è la fuoriuscita di un viscere dalla sua sede naturale approfittando della debolezza dei muscoli e delle fasce dell'addome o di una "porta" naturale come l'ombelico o altri canali. Quando è post-chirurgica [...]
Ernia inguinale
paoloadmin2021-06-11T11:33:19+02:00Ernia inguinale e patologia di parete L’ernia inguinale può essere trattata con intervento chirurgico tradizionale e con approccio mininvasivo laparoscopico o robotico. Ernioplastica tradizionale o inguinotomica La tecnica tradizionale inguinotomica prevede un incisione in regione inguinale , la riduzione del sacco erniario e l’apposizione di [...]
Reflusso gastroesofageo ed ernia jatale
paoloadmin2021-04-29T10:36:28+02:00Interventi per malattia da reflusso gastroesofageo ed ernia jatale Che cos’è il reflusso gastroesofageo? La malattia da reflusso gastroesofageo è una condizione clinica provocata dalla risalita del contenuto gastrico (acido) in esofago causata o dal malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore o dalla presenza di ernia iatale [...]
Calcolosi della colecisti
paoloadmin2021-04-30T11:43:31+02:00Calcolosi della colecisti Che cos’è la colecisti e a cosa serve? La colecisti è un piccolo organo a forma di pera sotto il fegato. Il fegato produce da 3 a 5 tazze di bile ogni giorno. La bile aiuta a digerire i grassi e viene immagazzinata [...]
Chirurgia della tiroide
paoloadmin2021-04-23T17:01:01+02:00Chirurgia della tiroide Indicazioni alla chirurgia Tumori (benigni e maligni) Struma (gozzo): accrescimento volumetrico della tiroide con compressione di trachea ed esofago Ipertiroidismo Solitamente l’indicazione all’intervento chirurgico viene posta collegialmente da endocrinologo e chirurgo. L’intervento chirurgico della tiroide L’intervento [...]
Tumori dello stomaco
paoloadmin2021-04-30T11:41:45+02:00Tumori dello stomaco Il tumore dello stomaco ha un incidenza ancora elevata soprattutto in determinate zone geografiche (anche a causa delle abitudini alimentari) come il Giappone. In Italia l’incidenza è ancora elevata in Romagna ed in Toscana. Nella diagnosi il ruolo è costituito dalla esfoagogastroduodenoscopia con la quale [...]
Tumori del colon-retto
paoloadmin2021-04-30T11:45:09+02:00Tumori del colon-retto Il tumore del colon-retto è il primo tumore per insorgenza nella popolazione italiana. Può insorgere a livello del colon ascendente o destro, del colon trasverso, del colon discendente, del sigma o del retto. Sono dovuti nella maggior parte dei casi alla trasformazione in senso maligno [...]
Chirurgia dell’obesità
paoloadmin2021-05-10T15:44:49+02:00Chirurgia dell’obesità La chirurgia bariatrica è una disciplina codificata dalle società scientifiche internazionali (IFSO) e nazionali (SICOB, Linee Guida 2016) efficace nel trattamento dell’obesità che determina una perdita di peso mantenuta a lungo termine con miglioramento della qualità e della quantità della vita. Indicazioni L’indice di [...]